FULL HYBRID E NON
La Mazda 2 Hybrid è la “gemellina” della Toyota Yaris.
A pochi giorni di distanza dalla presentazione ufficiale la casa giapponese comunica i prezzi di listino per l’Italia.
La nuova Mazda 2 è disponibile nella versione full hybrid da 116 CV, che abbina un tre cilindri 1.500 a due motori elettrici alimentati da una batteria da 0,76 kWh.
Resta in vendita anche la precedente generazione, dotata del motore Mazda 1.5 Skyactiv G con 75 CV (19.200 euro), o 90 CV (19.600 euro).
GLI ALLESTIMENTI
Il listino della nuova Mazda 2 Hybrid parte da 20.300 euro nell’allestimento Pure che comprende il climatizzatore automatico, sensori luci, sistema multimediale visibile su schermo di 7” con radio digitale DAB e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto.
Optional il pacchetto Plus Pack, che prevede fari fendinebbia anteriori e sensori pioggia, rivestimento del volante in pelle, spoiler posteriore, interni in tessuto plus ed alzacristalli elettrici posteriori.
L’allestimento Agile ha un prezzo di listino di 22.350 euro e aggiunge rispetto al Pure cerchi in lega di 15”, sei altoparlanti, il sistema multimediale visibile su pannello touch di 8”, la retrocamera e il sistema di accesso senza chiave.
Tra i pack disponibili sono presenti il Comfort Pack, che include il climatizzatore automatico bizona, i fari full led, i sedili sportivi in tessuto/pelle sintetica, e il Safety Pack che, in aggiunta al Comfort Pack, aggiunge i sensori di parcheggio anteriori e posteriori con frenata di emergenza posteriore e al sistema di monitoraggio posteriore dei punti ciechi.
L’allestimento Select, il top di gamma, costa 25.900 euro e aggiunge i cerchi in lega di 16”, i vetri posteriori scuri, l’head-up display, l’illuminazione interna dell’abitacolo con luci led e la ricarica wireless per lo smartphone.
Optional il tetto panoramico in vetro.
I SISTEMI DI SICUREZZA
Tutte le versioni della Mazda 2 sono inoltre dotate dei seguenti sistemi di assistenza alla guida: frenata di emergenza in città con rilevamento pedoni e ciclisti, frenata di emergenza in prossimità degli incroci, cruise control adattivo, sistema di mantenimento attivo della corsia, riconoscimento dei segnali stradali e della stanchezza del guidatore.